Dinamica delle Terre e delle Fondazioni - 6 crediti
dall'A.A. 2015/16 - primo semestre
Programma: Introduzione alla Dinamica dei Terreni; Elementi di dinamica dei sistemi discreti: l’oscillatore semplice; Propagazione delle onde nel mezzo elastico: propagazione in un mezzo omogeneo - propagazione in un mezzo stratificato; Comportamento dei terreni sotto azioni variabili nel tempo: rigidezza e smorzamento equivalenti - resistenza a rottura e liquefazione - modelli costitutivi elementari; Caratterizzazione geotecnica: prove cicliche e dinamiche in sito e in laboratorio - fattori di influenza sui parametri costitutivi; Azioni dinamiche di tipo sismico: genesi dei terremoti - parametri del moto sismico - pericolosità sismica; Analisi della vulnerabilità del sottosuolo: risposta sismica locale di un sottosuolo ideale e reale. Elementi di dinamica delle strutture; Analisi modale con spettri di risposta; Approccio pseudo statico; Norme tecniche per le costruzioni - D.M. 14/01/08 e D.M. 17/01/18; Programmazione di indagini geotecniche e verifiche delle fondazioni nel quadro della normativa italiana; Interazione dinamica terreno-struttura.
Iscritti al corso 2015 -
2016 -
2017 -
2018 -
dal
2019 al 2022
Ultima modifica: 22 gennaio 2023