Roberto VASSALLO, nato a Napoli il 30 Maggio 1974
Principali interessi di ricerca:
- Stabilità dei pendii
- Terreni parzialmente saturi
- Interazione chimico-fisica fra scheletro solido e fluido interstiziale dei
terreni argillosi
- Dinamica delle Terre
- Dottore di Ricerca in Ingegneria Geotecnica - Consorzio Università Roma La Sapienza e Napoli Federico II
- dal 2005 al 2014, Ricercatore di Geotecnica presso l’Università della Basilicata
- da ottobre 2014, Professore associato ssd ICAR/07 Geotecnica presso l'Università della Basilicata
- co-autore di 24 articoli su rivista e 56 articoli a convegno
- a partire dal 2004 ha tenuto presso l’Università della Basilicata, nelle sedi di Matera e di Potenza, i corsi di: Fondamenti di Geotecnica (6 CFU), Geotecnica (9 CFU), Geotecnica per l’Architettura (6 CFU), Dinamica delle Terre e delle Fondazioni (6 CFU), Stabilità dei Pendii (9 CFU)
- dal 2007 al 2016 responsabile del Laboratorio di Geotecnica dell’Università della Basilicata
- dal 2006 a oggi, componente del Collegio dei Docenti di Dottorati dell’Università della Basilicata (Rischio Sismico; Rischio Simico, Ingegneria Strutturale e Geotecnica; Ingegneria per l’Innovazione e lo Sviluppo Sostenibile)
- membro del Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Civile e per l’Ambiente e il Territorio, della Commissione Didattica e del Consiglio di Presidenza della Scuola di Ingegneria dell’Università della Basilicata
- dal 2018, membro della Giunta del Gruppo Nazionale di Ingegneria Geotecnica (GNIG)
Ultima modifica: 30 settembre 2019