Nicola Cavallo  

 

Home
Su

Architettura degli elaboratori

A.A. 2000-2001

AVVISO IMPORTANTE

Le trasparenze, frutto di un’attiva collaborazione con i proff.  F.Cevenini e G.Spadaccini dell’Università di Napoli, non sono da intendersi assolutamente come un libro di testo.

Per quanti sforzi si siano compiuti al fine di rendere il filo logico quanto più trasparente ed omogeneo, esse sono e restano un complemento indispensabile solo durante le lezioni frontali.

I libri di testo del corso sono i seguenti:

  1. D. Bovet "Introduzione all'Architettura dei calcolatori" Zanichelli (1996)

  2. V. Hamacher, Z. Vranesic e S. Zaky "Introduzione dell'architettura dei calcolatori" McGraw Hill (1997)